Il Borgo di Castelluccio Superiore (PZ)
-
-
Particolare del campanile della Madonna del Loreto
-
Particolare del Centro Storico
-
Chiesa Madonna di Costantinopoli
-
Veduta del rione ottocentesco
-
Particolare del Campanile della Chiesa Madre
-
Municipio di Castelluccio Superiore
-
Veduta del Campanile della Chiesa Madre
-
La salita verso la piazza principale
-
Vista del paese dal vecchio Municipio
-
Particolare notturno
-
Castelluccio Superiore e il Pollino
-
Cappella di San Leonardo
-
Vista dall'alto di Castelluccio Superiore
-
Particolare di un vicolo
-
Scorcio notturno del centro storico
-
Veduta del paese dalla ciclopedovia
Castelluccio Superiore è un Comune italiano della provincia di Potenza in Basilicata, compreso nel Parco nazionale del Pollino.
Costruito secondo la tecnica dell'incastellamento medievale, si caratterizza per i suoi pittoreschi vicoli che ne fanno un luogo d'interesse e che in passato costituivano il nucleo nevralgico delle attività.
Oltre ai tanti luoghi di interesse storico-religioso come la Chiesa madre di Santa Margherita, la Chiesa della Madonna di Loreto, la Chiesa della Madonna di Costantinopoli e la Chiesa della Madonna del Soccorso, è possibile ammirare anche il lussureggiante Bosco Difesa, situato a circa 2 km dal centro abitato.
Castelluccio Superiore è inoltre conosciuto come il Paese delle Mìsule, antichi terrazzamenti che un tempo venivano coltivati con piante officinali.